Contatti

deepConnections

Sede: Via Savinaro – 37045, Legnago (VR)
Sede Secondaria: Località Pian da Lago
32043, Cortina d’Ampezzo (BL)
Cellulare/Whatsapp: +39 333 749 9464
info@dconnections.it

Consulenza SEO Cortina

Raggiungi la vetta su Google e trasforma le visite in vendite.

Sei pronto a trasformare le visite in contatti e i contatti in vendite?

Tu conosci il tuo prodotto, noi il modo per farlo conoscere agli altri. Siamo deepConnections, la migliore agenzia SEO a Cortina d’Ampezzo.

I nostri consulenti SEO lavorano quotidianamente per offrirti soluzioni efficienti e perfettamente tagliate sulle tue necessità di business. Vuoi consolidare la tua presenza online? Spingere al massimo il tuo eCommerce? Ottimizzare il tuo sito web? Incentivare i tuoi risultati di vendita? Siamo qui per questo: costruire insieme una strategia SEO personalizzata volta a migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca e aumentare l’autorevolezza del tuo brand.

Contattaci e troviamo insieme le migliori parole chiave per il tuo ambizioso progetto digital.

I nostri servizi di consulenza SEO a Cortina

Perché affidarti ai nostri consulenti SEO? Ecco 3 motivi.

#1. Guardiamo i tuoi occhi, non solo il tuo budget.

Il marketing e la comunicazione si basano sulle relazioni e sui rapporti umani. Ne siamo pienamente convinti. Per questo, puntiamo anzitutto sulle connessioni che riusciamo a creare tra e con le persone. E lo facciamo col cuore.

#2. Lavoriamo con le parole, ma ci basiamo sui numeri.

Ovvero, andiamo pazzi per i report, le statistiche e i risultati concreti e tangibili. Il nostro modus operandi è semplice ed efficace: ascoltiamo le tue esigenze, le facciamo nostre e le trasformiamo in obiettivi raggiungibili e di valore.

#3. Non ci accontentiamo del 90%.

Audit SEO, SEO Copywriting, Link building, Local SEO,  SEO eCommerce: offriamo un servizio completo al 100%, per garantire alla tua azienda un vero ritorno sull’investimento. Non amiamo i puzzle a metà: quando inseriamo il primo pezzo, arriviamo fino all’ultimo.

iSUCCESSI

leFAQ

Cos'è la SEO?

La SEO (Search Engine Optimization) rappresenta quell’insieme di attività finalizzate al miglioramento della visibilità organica di un sito web nei risultati di ricerca su un motore come Google.

Una strategia SEO, che si fonda sull’identificazione di parole chiave pertinenti per un determinato business, può dirsi davvero efficace quando, nel medio-lungo termine, conduce a un’effettiva “scalata” del sito nei risultati di ricerca di un motore in base a una (o più) query.

L’obiettivo primario della SEO è incrementare non soltanto il volume di visite generali di un sito, ma soprattutto il volume di visite di qualità. Visite, in breve, da parte di utenti “qualificati”, cioè realmente interessati al tuo business e pronti a convertirsi in contatti (e, dunque, in acquirenti).

Le strategie SEO di deepConnections, partendo dalla risoluzione delle problematiche tecniche on-page, procedono fino all’analisi del search intent e all’ottimizzazione dei contenuti e dell’esperienza di navigazione dell’utente.

Il nostro approccio non si limita all’inserimento delle parole chiave nei contenuti: cerchiamo di comprendere appieno le intenzioni dell’utente rispondere realmente alle domande che pone ai motori di ricerca. Ecco perché dedichiamo particolare attenzione all’ottimizzazione semantica dei contenuti: miriamo a garantire maggiore autorevolezza di un website agli occhi di un search engine come Google e a influenzarne positivamente la percezione.

Chi è e cosa fa un consulente SEO?

Un consulente SEO è un professionista, uno specialista – freelance o dipendente – che padroneggia i principi, le strategie, le tecniche e le tattiche della SEO, dei siti web e dei motori di ricerca.

Il lavoro del consulente SEO comincia solitamente con un’analisi approfondita del sito del cliente e una valutazione di visibilità e posizionamento fra i risultati di un search engine. Questa include un focus sui contenuti, sulla struttura e sulla capacità del website di competere nel mercato di riferimento.

In seguito, ma parallelamente, il consulente SEO studia il comportamento del target di riferimento, per comprendere quali termini ricerchi, su quale livello e con quale intento, e ottimizzare il sito affinché risponda a tali ricerche.

A quel punto, panoramica completa alla mano, il consulente SEO elabora una strategia personalizzata e su misura che tenga conto di ogni soluzione tecnica e tattica volta a migliorare il ranking, aumentare il volume di visite qualificate e rafforzare lead generation e conversioni.

A chi e a cosa serve una consulenza SEO?

Una consulenza SEO ha lo scopo di supportare, tramite la figura del consulente SEO, aziende o professionisti che intendano elevare il posizionamento del proprio sito sui motori di ricerca e creare un valore aggiunto per il proprio business.

Indipendentemente dalla dimensione della tua azienda o dal settore di operatività (B2B o B2C), una consulenza SEO ben strutturata ti permetterà di incrementare le vendite e ottenere contatti qualificati.

In sintesi, una consulenza SEO serve:

  • a chi ha appena aperto un nuovo sito web e ha iniziato a ottimizzarlo lato SEO per i search engine, ma con scarsi risultati;
  • a chi, pur vantando una presenza online consolidata, non riesce a raggiungere il proprio target;
  • a chi, oltre a posizionarsi in alto su Google, mira a trasformare i motori di ricerca in canali commercali da sfruttare per incrementare vendite e fatturato;
  • e a chi intende superare competitors e concorrenza comparendo sempre tra i primi risultati di una ricerca legata alla propria attività.
Come funziona una consulenza SEO?

Una consulenza SEO si divide in diverse fasi. La prima concerne l’analisi SEO (detta “audit”), fondamentale per determinare punti di forza e aree di miglioramento di un website.

Durante questo step, i consulenti SEO esaminano dettagliatamente struttura, contenuti, performance, parole chiave e altri elementi del sito che possano influenzarne la visibilità sui motori di ricerca. Di fatto, l’audit fornisce una mappa chiara per individuare e raggiungere le aree di un sito da “aggiustare” e potenziare, stabilendo le basi per l’elaborazione della successiva strategia SEO.

In seguito, si procede con l’ottimizzazione SEO on-site, durante la quale il consulente SEO si concentra sul miglioramento della struttura e dei contenuti del sito. L’obiettivo è aumentarne autority e attrattatività agli occhi dei motori di ricerca; pertanto, il lavoro on-site include l’ottimizzazione dei meta tags, la creazione di contenuti pertinenti e qualitativi e l’improvement generale dell’esperienza utente.

Fa parte di questa serie di interventi anche la cosiddetta link building, nientemeno che la creazione di collegamenti di alta qualità da altri siti verso il sito target. Questi influenzano positivamente il ranking del sito aumentandone autorevolezza e reputazione dinnanzi ai search engine.

Infine, ma non meno importanti, troviamo il report SEO e il monitoraggio degli obiettivi, step essenziali per valutare l’efficacia delle strategie adottate. Fornendo resoconti dettagliati e tracciando le performance del website, comprese le metriche di traffico e posizionamento, il consulente SEO è in grado di identificare nuove aree di miglioramento e di procedere con eventuali aggiustamenti strategici finalizzati a ottimizzare ulteriormente le prestazioni.

Quanto costa una consulenza SEO a Cortina?

Il costo di una consulenza SEO può variare da poche centinaia a diverse migliaia di euro e dipende largamente dal singolo caso, dai servizi richiesti e dalla rilevanza e completezza del progetto. 

Per fornire una stima precisa è dunque fondamentale analizzare nel dettaglio ogni evenienza, ma, in linea di massima, la maggior parte delle casistiche rientra in una gamma di costi che procedono da un pacchetto base di 350 euro per siti web di piccole dimensioni fino a 2.000-4.000 euro per eCommerce con centinaia di pagine o siti operativi in settori altamente competitivi.

Dopo quanto tempo vedrò i risultati?

Considerando la molteplicità di fattori in gioco, stabilire una tempistica precisa per il posizionamento SEO su Google è molto difficile.

L’accesa competitività di un settore può dilatare le tempistiche, per esempio, come un’elevata autorità di dominio, una certa qualità dei contenuti e un robusto profilo di backlink possono ridurle e permettere a un sito di posizionarsi rapidamente. Non bisogna poi trascurare l’importanza dei costanti aggiornamenti di Google e del suo algoritmo, che rendono il processo dinamico e altamente instabile.

La SEO, in altre parole, è un impegno a medio-lungo termine: i risultati si sviluppano gradualmente, passo dopo passo, nel corso di più mesi di lavoro costante. Tuttavia, grazie soprattutto all’impiego di nuove tecniche e tecnologie, è possibile osservare i primi feedback dopo 3-4 settimane dall’inizio delle ottimizzazioni e i primi risultati significativi entro 3-6 mesi.

Come posso scegliere il miglior consulente SEO?

Per assicurarti di scegliere il miglior consulente SEO, puoi controllare le recensioni di chi vi ha già collaborato, valutare la sua versatilità (si occupa solo di SEO? Si dedica anche alla SEM, ai Social, al Graphic Design? È specializzato, insomma, o si improvvisa?) e, infine, orientarti in base al budget che hai a disposizione e alle tue esigenze e ambizioni. Ciò tenendo presente che, spesso, un professionista che si “svende” rappresenta tanto una soluzione a basso costo quanto una promessa di risultati scarsi e di bassa qualità.

Per approfondire

“Puoi seguire qualsiasi parola chiave o frase desideri, ma alla fine della giornata è tutta questione di conversioni

Matt Webb

sei pronto a CRESCERE?

Quale traguardo vuoi raggiungere?

Compila il form e parlaci del tuo progetto: sarai immediatamente ricontattato dal nostro team!

#getsocial